Le conseguenze del fallito golpe della milizia Wagner.
di Alessandro Rossi.
Quali potranno essere le conseguenze del fallito Golpe del 24 giugno tentato dalla milizia Wagner fino a quel momento alleato scomodo di Putin? Difficile secondo me da immaginare.
Premesso che non sono un esperto delle cose russe, quello che mi viene da dire è che la Wagner è sempre stata al soldo della della Russia per la quale ha sempre agito su vari scenari turbolenti in giro per il mondo. Mi sembra quindi difficile che abbandoni il legame con la Russia ma non si può escludere un taglio al legame con Putin, che potrebbe essere sostituito da un altro oligarca, come molti segnali prima del golpe avevano fatto pensare, vedi le aperte critiche sulla gestione del conflitto con l'Ucraina.
Sicuramente niente è certo che il ruolo di molti altri attori assumerà una certa rilevanza.
infatti, in questa situazione diventa molto importante la posizione che assumerà la Bielorussia e Lukashenko, storico vassallo di Putin. bisognerà quindi capire se per lui rimarrà predominante il suo legame con Putin o riterrà quello con la Russia, come Paese,il legame da difendere.
Quindi si è creata una situazione di instabilità all'interno della Russia dove il ruolo di Putin è stato messo in forte discussione e che per molti analisti si rifletterà sulla guerra con l'Ucraina anche nel breve periodo. Posizione condivisa anche dal Segretario di Stato Usa.
A noi umili osservatori non rimarrà che osservare gli sviluppi e augurarsi che quanto successo possa aiutare l'instaurazione di una pace giusta e la fine dell'invasione russa ed il ripristino dell'integrità territoriale dell'Ucraina.
Non rimane altro che seguire gli eventi.
Commenti
Posta un commento