Il Regno Unito tra tradizione arcaica ed un futuro tutto da scrivere.

C'è una istituzione antica, direi arcaica ma che comunque riesce a unire ancora milioni d persone, guidata adesso da unpersonggio decisamente antpatico. nonostante questo credo che qualche domanda bisogna porsela... La monarchia del Regno Unito, detta anche monarchia britannica, è la monarchia costituzionale parlamentare del Regno Unito, delle sue dipendenze e dei suoi territori d'oltremare. L'attuale monarca e capo di stato, il re Carlo III, è diventato re alla morte di sua madre, la regina Elisabetta II, l'8 settembre 2022. La monarchia britannica è stata istituita così come la conosciamo oggi nel 1215, con l'emano della Magna Carta Liberatum. Il monarca e la sua famiglia immediata svolgono varie mansioni ufficiali, cerimoniali, diplomatiche e di rappresentanza. Poiché la monarchia è costituzionale, il monarca è limitato dal parlamento e dalla costituzione, ha funzioni imparziali come conferire onorificenze e nominare il primo ministro. Il monarca è, per tradizione, il comandante in capo delle Forze armate britanniche. Sebbene l'autorità esecutiva formale sul governo del Regno Unito sia ancora del Re, tramite la prerogativa reale del monarca, questi poteri possono essere utilizzati secondo le leggi emanate in Parlamento e, in pratica, con i limiti di convenzioni e precedenti. Nella Costituzione non codificata del Regno Unito, il monarca (indicato nella legislazione esclusivamente come "il Sovrano" e chiamato Sua Maestà) è il capo dello Stato. L'immagine del Monarca è usata per indicare la sovranità britannica e l'autorità del governo: il loro profilo, ad esempio, appare sulla valuta, e il loro ritratto negli edifici governativi. Il Sovrano è inoltre menzionato e oggetto di canti, fedeli brindisi e saluti. "God Save the King" (o, in alternativa, "God Save the Queen") è l'inno nazionale britannico. Al Sovrano e ai suoi legittimi successori vengono prestati giuramenti di fedeltà. Il monarca prende poca parte diretta al governo. L'esercizio dei poteri formali del sovrano è quasi tutto delegato, per statuto o per convenzione, a ministri o a funzionari della Corona o ad altri enti pubblici. Così gli atti di stato compiuti in nome della Corona, come le nomine della Corona, anche se eseguiti personalmente dal Monarca, come il discorso del re e l'apertura statale del parlamento, dipendono da decisioni prese altrove: Il potere legislativo è esercitato dal Re in Parlamento, da e con il parere e il consenso della Camera dei Lord e della Camera dei Comuni. Il potere esecutivo è esercitato dal governo di Sua Maestà, che comprende i ministri, principalmente il primo ministro e il gabinetto, che è tecnicamente un comitato del Consiglio privato. Hanno la direzione delle Forze Armate della Corona, del Servizio Civile e di altri Funzionari della Corona come i Servizi Diplomatici e Segreti (il Sovrano riceve alcuni rapporti di intelligence straniera prima del primo ministro). Il potere giudiziario è conferito alle varie magistrature del Regno Unito, che per costituzione e statuto[ godono dell'indipendenza giudiziaria del governo. La Chiesa d'Inghilterra, di cui il sovrano è il capo titolare, ha le proprie strutture legislative, giudiziarie ed esecutive. I poteri indipendenti dal governo sono legalmente concessi ad altri enti pubblici per statuto o strumento statutario come un Ordine in Consiglio, Commissione reale o altro. Il ruolo del sovrano come monarca costituzionale è in gran parte limitato a funzioni apartitiche, come la concessione di onorificenze. Tale ruolo è riconosciuto sin dal XIX secolo. Il potere esecutivo è esercitato dal governo di Sua Maestà, che comprende i ministri, principalmente il primo ministro e il gabinetto, che è tecnicamente un comitato del Consiglio privato. Lo scrittore costituzionale Walter Bagehot identificò la monarchia nel 1867 come la "parte dignitosa" piuttosto che la "parte efficiente" del governo.Con il nuovo Monarca dovrebbe iniziare una fase di modernizzazione dell'istituione fortemente voluta dal Re Carlo III, sarà da vedere se il nuovo sovrano avrà la forza sufficiente per imporsi alle lobbies conservatrici che finora hanno di fatto impedito questo percorso di modernizzazione del paese. Si tratta di un futuro tutto da scoprire. C

Commenti

Post popolari in questo blog

Che cosa è "L'ombra del Leccio"

il tempo.

Se fosse tuo figlio