Con la crisi Ucraina l'occidente scopre nuove forme di guerra
Quello che in molti, me compreso, non si aspettavano è successo. La Russia dello Zar Putin ha invaso l'Ucraina in nome di una appartenenza storica alla stessa nazione, anche se in realtà le due popolazioni sono sempre state in conflitto tra di loro sin dal medioevo. Gli Ucraini hanno dato prova di un tenace attaccamento al proprio paese, cosa che forse neanche lo stesso Putin si immaginava. Di fatto è che la strenua autodifesa ha probabilmente indotto la Russia a proporre un negoziato da svolgersi in Bielorussia sede ovviamente respinta dal Presidente Ucraino Zelens'kyj e poi rilanciato dallo stesso proponendo una sede vicino al confine. In questi frenetici tre giorni ha fatto molto rumore la posizione dell'Europa e della Nato che ha adottato quella che per molti analisti è una nuova forma di guerra, ovvero quella finanziaria. Il congelamento dei beni all'estero di molto oligarchi e delle riserve della Banca Centrale Russa è infatti un arma che può mettere in crisi pr...